Il concetto di Comunità Educante che ispira le azioni di STEM Education ha radici profonde nella pedagogia contemporanea e trova particolare risonanza nell’ambito della divulgazione scientifica. Questa analisi esplora come il modello della comunità educante possa rappresentare un framework efficace per la diffusione della cultura STEM, esaminando evidenze empiriche e casi applicativi.
Il termine “comunità educante” emerge dal lavoro di John Dewey (1916, “Democracy and Education”), che per primo teorizzò l’educazione come processo sociale condiviso. L’evoluzione del concetto trova ulteriore sviluppo negli studi di Etienne Wenger (1998) sulle “comunità di pratica”, che evidenziano come l’apprendimento sia intrinsecamente legato alla partecipazione sociale.
La ricerca di Bronfenbrenner (1979) sul modello ecologico dello sviluppo umano fornisce un framework teorico fondamentale, dimostrando come l’apprendimento sia influenzato dall’interazione tra diversi sistemi sociali. Questo modello è particolarmente rilevante per comprendere come la diffusione della cultura STEM benefici di un approccio ecosistemico.
1. Interconnessione sistemica
La comunità educante si configura come rete di attori interconnessi:
- Istituzioni educative formali
- Organizzazioni culturali e scientifiche
- Enti di ricerca
- Imprese tecnologiche
- Famiglie e comunità locale
2. Governance partecipativa
L’efficacia della comunità educante dipende da:
- Strutture decisionali inclusive
- Protocolli di collaborazione definiti
- Meccanismi di feedback continuo
- Valutazione d’impatto condivisa
3. Sostenibilità
Elementi cruciali per la durabilità:
- Modelli di finanziamento misti
- Competenze distribuite
- Infrastrutture condivise
- Processi di knowledge management
Bibliografia essenziale
- Bronfenbrenner, U. (1979). The Ecology of Human Development. Harvard University Press.
- Dewey, J. (1916). Democracy and Education. Macmillan.
- Henderson, C. et al. (2020). “Sustainable STEM education initiatives: A meta-analysis.” Journal of Education Research, 112(4), 145-167.
- Martinez, L., & Garcia, R. (2022). “Long-term impacts of educational ecosystems.” Science Education Quarterly, 45(2), 78-96.
- Wenger, E. (1998). Communities of Practice: Learning, Meaning, and Identity. Cambridge University Press.