STEM è volontariato digitale
Il volontariato digitale rappresenta una delle più significative evoluzioni dell’impegno civico nel XXI secolo. Questa forma emergente di partecipazione sociale combina l’utilizzo delle tecnologie digitali con i principi tradizionali del volontariato, creando nuove opportunità di impatto sociale.
Il termine “volontariato digitale” (o e-volunteering) si riferisce a attività di volontariato svolte interamente o principalmente attraverso Internet. Wang et al. (2021) lo definiscono come “l’applicazione di competenze digitali e tecnologiche per scopi sociali, senza compenso materiale.”
Questa è un’evoluzione necessaria del settore non profit, che offre nuove modalità di partecipazione civica.
Diventa Volontario/a!
Bibliografia essenziale
- Davidson, P. (2024). “Digital Volunteering: Future Trends and Implications.” Third Sector Review, 15(1), 23-45.
- Karpati, A. (2022). “Skills Development in Digital Volunteering.” Nonprofit Management Quarterly, 33(4), 167-189.
- Martinez, R., & Lee, S. (2023). “Cost-Benefit Analysis of E-Volunteering Programs.” Journal of Nonprofit Innovation, 8(2), 78-96.
- Thompson, K. et al. (2023). “Impact Assessment of Digital Volunteer Programs.” Voluntary Sector Review, 14(3), 112-134.
- Wang, Y. et al. (2021). “Defining Digital Volunteering in the Age of Connectivity.” Nonprofit and Voluntary Sector Quarterly, 50(2), 45-67.